
Incontro tra fede e società: il lutto nelle diverse relgioni
Il 29 novembre 2023 alle ore 17.30 ha avuto luogo presso la nostra Casa Funeraria un importante evento dal titolo “Incontro tra fede e società:
Il 29 novembre 2023 alle ore 17.30 ha avuto luogo presso la nostra Casa Funeraria un importante evento dal titolo “Incontro tra fede e società:
Conferenza Zoom del 21/10/2023. La dott.ssa Giulia di Varmo, esperta di marketing e comunicazione, incontra la psicologa Yvonne Radin. Confronto e riflessioni su un argomentoo
I quesiti non sono di poco conto. Anzi, dall’inizio dei tempi ci si è posti continuamente la domanda: la letteratura e la storia sono pieni
La Casa funeraria è quel luogo dove accogliere il defunto prima che venga sepolto o cremato. Si tratta di un’idea tipicamente americana che da qualche
Assicurare un supporto ottimale a una persona affetta da demenza può essere davvero molto complicato. Più di ogni cosa occorre capire che a gestire certe
Ha avuto luogo ieri presso Casa Funeraria Memoria di Buja l’evento “Ginnastica Cognitiva: allenare la mente per invecchiare bene”. Hanno partecipato la dottoressa Yvonne Radin,
Evento in Casa Funeraria Memoria- Buja Relatore: dottoressa Yvonne Radin, psicologa Moderatore: dottoressa Giulia di Varmo Memoria: il ricordo nell’ultimo saluto: in questa sessione si
Evento presso la Casa Funeraria Memoria. Relatore: dott.ssa Yvoinne Radin, psicologa Moderatore: dottoressa Giulia di Varmo In questo evento si è affrontato l’argomento del declino
Cari lettori, Siamo qui per presentarvi un nuovo gruppo di supporto per coloro che stanno affrontando il difficile processo di elaborazione del lutto. Sappiamo che
Si è svolto oggi 5 aprile in Casa Funeraria Memoria a Buja un incontro in video-call con la dott.ssa Yvonne Radin, psicologa. In particolare si
La memoria è uno strumento potentissimo dell’esperienza umana. Grazie a lei, siamo in grado di preservare le nostre esperienze, le emozioni e le connessioni che
Sepoltura tradizionale o cremazione? Sempre più il defunto lascia indicazioni per differenti modalità di sepoltura, come l’inumazione o la cremazione. Intorno a tale possibilità restano
Una vita passata insieme, o magari solo pochi anni, e poi la morte del coniuge. Perché proprio a noi? È questa la domanda che riecheggia
“Mi dispiace, le restano solo tot. giorni-mesi di vita”. Una diagnosi che fa da spartiacque, tra ciò che è stato e ciò che (non) sarà
La perdita di una persona cara ha un impatto molto profondo quando colpisce un bambino o un adolescente, soprattutto quando questa è il papà o
Come redigere un testamento: testamento pubblico ed olografo Il testamento affinché abbia un valore legale deve essere realizzato rispettando alcune clausole, che dipendono anche dalla
Cosa si intende per successione legittima ed eredi legittimari La morte di una persona comporta anche le questioni relative alla successione ereditaria. Questa presenta due
Nonostante il dolore che si prova a seguito della scomparsa di una persona cara, ci sono delle procedure che devono essere eseguite. Tra queste la
Dal mese di maggio nella Casa Funeraria Memoria, l’unica del Friuli collinare, si terranno 6 serate condotte da esperti su tematiche legate al lutto e
Sede legale: V. Pra’ di Tos, 3 – 33030 BUJA (UD) | P.Iva: 01510920307 | Privacy Policy – Cookie Policy | Gestione necrologi